"I nostri sogni e desideri cambiano il mondo"
Karl Popper
La sessione di coaching è uno spazio temporale e relazionale in cui si crea consapevolezza; prendono forma idee, soluzioni, immagini; si realizzano passaggi trasformativi di comportamenti e di convinzioni; evoluzioni di mente, cuore e anima si inseguono e si fondono, espressione di una umanità meravigliosa.
Spero, inoltre, che lo spazio virtuale offerto in questo sito, sia sempre più una occasione di collaborazione e di integrazione creativa per gli ‘addetti ai lavori’. Per me, l’unione di menti, energie, competenze e approcci diversi è un processo che crea valore e innovazione. Ho costruito la mia professionalità attuale su questo principio, con l’intento continuo di usare, integrandole, tutte le mie competenze professionali e umane al servizio degli altri e dell’arte del coaching.
Chi sono
Il mio primo grande viaggio è stato quello negli Stati Uniti, quando nel 2001 sono partita da casa per catapultarmi in un mondo nuovo, fatto di indipendenza, di responsabilità, di crescita personale e professionale.
Il mio approccio
Il coaching secondo me
La International Coach Federation definisce il coaching come “una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.” (https://www.icf-italia.org/cose-il-coaching/)…

Facendo coaching ho imparato ad ascoltarmi, sono diventata più consapevole delle mie emozioni e dei miei desideri. L’elemento più importante per me è stato comprendere l’importanza di compiere scelte consapevoli. Una scarsa consapevolezza di se stessi ci porta a reagire automaticamente, e a darci la sensazione di ‘subire’ ciò che ci capita. Conoscersi e saper vedere ciò che le situazioni ci offrono ci rende liberi. Liberi di scegliere.
Un percorso di coaching permette di sviluppare una apertura mentale e di acquisire strumenti che potrai utilizzare in ogni momento, oltre ad aiutarti a superare momenti di difficoltà o sbloccare situazioni che ti impediscono di compiere passi importanti.
Un coach non ti da suggerimenti, non ti dice cosa devi fare. Un coach ti stimola perché tu possa trovare le tue risposte e la tua strada. Credo che questo sia uno dei grandi punti di forza del coaching, il cui effetto è quello di farti acquisire una maggiore fiducia nelle tue capacità e di renderti più forte.
I due ballerini che entrano in pista. Le luci si spengono, cala il silenzio, si accende l’occhio di bue su di loro. Un attimo di connessione tra i due prima che inizi la musica. A far si che la danza sia bella è necessaria la tecnica, ma c’è di più. La consapevolezza di se stessi, la presenza totale, l’ascolto attento, la fiducia nell’altro e l’affidarsi, ciò che i ballerini mettono di se stessi e del proprio essere. Aprirsi e donarsi, in una connessione armoniosa fa di questa danza un momento di bellezza che rapisce.

Servizio Coaching per Process Improvement
COACHING IN AZIENDA
Per i programmi di business and executive coaching collaboro con altri colleghi, al fine di fornire un servizio completo e articolato sulle esigenze specifiche della realtà aziendale.
PERCORSI INDIVIDUALI DI CRESCITA E SVILUPPO
Il coaching promuove la riflessione e la…
Scopri cosa possiamo fare insieme contattandomi direttamente
SVILUPPO
Coaching for Science
– tradurre i principi delle scienze comportamentali e del coaching in modelli innovativi da testare e utilizzare per la promozione del benessere dell’individuo.
– integrare il coaching con le tecniche di miglioramento di processo per creare un modello potenziato per la crescita sostenibile dell’azienda.
MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI
Stress @ workplace
PLAY & LEARN FOR HEALTH
Scopri cosa possiamo fare insieme contattandomi direttamente
Cambiare nell’era della digitalizzazione: gli ingredienti per avere successo
Federica Tozzi, Alessandro Mazzi Una recente survey, svolta su quasi 200 grandi e medie imprese da Assochange in collaborazione con il Politecnico di Milano, indica che nel 2019 il principale driver dei progetti di rinnovamento sarà l’esigenza di rispondere alla...
Dalla caduta…un passo di danza
Riflessioni sulla visione positiva dell'errore come risorsa e fonte di conoscenza. Fin da piccoli ci insegnano che c’è un ‘giusto’ e uno ‘sbagliato’, che è un problema se non hai la risposta ‘giusta’. Se fai degli errori deludi gli altri, i genitori, gli insegnanti;...
La locanda di Nonna Rosa
È la terza volta che mi reco in questo posto un po’ magico. Sto scrivendo un libro e ho pensato di trovare un luogo adatto per poter trovare la concentrazione, lontana da tutto e da tutti. È una piccola corte, una fattoria educativa in cui il sig. Gianni si occupa di...

E-mail: info@thecreativityspace.it
Mob.: +39 349 9406508